GEOFFREY PASCAL GRAFEOIPHOBIA FURNITURE


 Con i mobili imbottiti creati da Geoffrey Pascal si sta comodi come su un materasso, si lavora da casa davanti a un computer.










CHLOE ZHAO NOMADLAND

 


Academy Awards  OSCAR 2021  alla regista cinese CHLOE ZHAO  come miglior  regista per il film NOMADLAND che ha vinto anche un secondo premio come miglior film  .Due statuette ben meritate !




DACIA MARAINI LA SCUOLA CI SALVERA'


 n saggio che parla agli studenti e ai docenti i cui l'autrice riflette sull'importanza della scuola soprattutto nei momenti di crisi e sull'urgenza di garantire ai ragazzi un'istruzione sempre migliore.

ALDO CAZZULLO LE ITALIANE

 



 Il  nuovo libro di Aldo Cazzullo è un romanzo nazionale di voci e storie, il racconto di alcune protagoniste della vita di un Paese che ancora fatica a riconoscere i loro diritti e opportunità e che resta

secondo l'autore, maschilista. 

Scrive Cazzullo : " Siamo tutti in debito con le nostre donne, nonne, madri, sorelle, mogli, compagne, figlie, nipoti .Abbiamo tutti qualcosa da imparare dal modo in cui superano le difficoltà che vengono loro imposte dal fatto di essere donne."

23 APRILE 2021 GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO

 










23 APRILE 2021 GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO

 



Anche quest'anno un programma ricco di reading, di incontri, letture, iniziative editoriali, un evento patrocinato dall'Unesco per promuovere la lettura , la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright.

L'obbiettivo della giornata è quello di incoraggiare e scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell'umanità.

Come capitale della Giornata del libro e del copyright 2021 è stata scelta Tbilisi, in Georgia.




MURAKAMI HARUKI ABBANDONARE UN GATTO

 


Il racconto che prende il via proprio da un ricordo d'infanzia legato al padre , è un pretesto dell'autore per raccontare del complesso rapporto con il padre. a cui il libro è interamente dedicato.

Autobiografico, molto interessante ,scritto bene, anche in modo coinvolgente e utile per capire meglio l'immaginario di Murakami. Nel libro si incontrano scenari reali come quelli della guerra tre Cina e Giappone.

Il racconto  e'  accompagnato dalle illustrazioni di Emiliano Ponzi, uno dei più importanti illustratori italiani.

ITALIAN TECH WEEK TORINO