Visualizzazione post con etichetta LIBRI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LIBRI. Mostra tutti i post

DUBRAVKA UGRESIC IL MUSEO DELLA RESA INCONDIZIONATA

Durante la guerra dei Balcani molti iugoslavi, in fuga dalla violenza e dai nazionalismi, raggiunsero,esuli, Berlino.Per chi, come l'autrice,era stato costretto alla fuga e alla precarieta' dell'esilio,il bene piu' importante divennero i ricordi.E per questo, partendo da una serie di fotografie, Dubravka Ugresic ricostruisce la vita della madre e, parallenamente, racconta anche la sua storia.

ALESSANDRO MENDINI IO SONO UN DRAGO

La pubblicazione ripercorre le tappe di una brillante carriera che inizia dalle proiezioni dell'infanzia e si prolunga sino alle ultime battute al tavolo da disegno. La sua opra, vastissima, spazia dal design, all'architettura, dal disegno alla grafica, alla moda, nello sforzo titanico di riscrivere il mondo.

COSE MOLTO ITALIANE CAMILLA SERNAGIOTTO

La moka Bialetti, la vespa Piaggio, il cappello Borsalino, la penna Aurora...sono prodotti del " made in Italy" che sono diventati veri e propri oggetti totemici in cui si riflette la storia del nostro Paese.Il libro è una vera e propria biografia del " made in Italy".

HYAGGE LA VIA DANESE ALLA FELICITA'

Una lettura leggera e interessante, per scoprire lo stile di vita danese.Grafica superlativa.

ITALIAN TECH WEEK TORINO