Il racconto che prende il via proprio da un ricordo d'infanzia legato al padre , è un pretesto dell'autore per raccontare del complesso rapporto con il padre. a cui il libro è interamente dedicato.
Autobiografico, molto interessante ,scritto bene, anche in modo coinvolgente e utile per capire meglio l'immaginario di Murakami. Nel libro si incontrano scenari reali come quelli della guerra tre Cina e Giappone.
Il racconto e' accompagnato dalle illustrazioni di Emiliano Ponzi, uno dei più importanti illustratori italiani.
Nessun commento:
Posta un commento