L'autore, finlandese, riflette sui rapporti umani e classi sociali con grazia e delicatezza.Dipinge due esistenze solitarie, due anime che procedono inerti senza troppe passioni o stimoli.Kaurismaki sembra dirci che, nonostante tutto, anche in questo pazzo mondo forse c''e ancora spazio per la poesia.Le musiche del duo nordico " Des Maustetytot", eteree e sfumate, accompagnano il film.
Nessun commento:
Posta un commento