Antonio Monda continua la sua ricostruzione romanzesca di New York, la " capitale del mondo ", la città dove tutto accade, il cuore pulsante del secolo americano.
SABINA GUZZANTI 2119 LA DISFATTA DEI SAPIENS
Dopo i successi a teatro, al cinema, alla televisione, Sabina Guzzanti esordisce come narratrice. Lo fa con un romanzo che ,da un lato, guarda alla grande letteratura distopica classica e dall'altro affronta temi di attualità come il mutamento climatico, la concentrazione della ricchezza, la dipendenza dalla tecnologia. Un libro ironico, visionario, profetico.
MURAKAMI HARUKI PRIMA PERSONA SINGOLARE
Murakami in questi otto racconti del suo nuovo libro, osserva la vita da un punto preciso, li`dove la realtà deraglia e il particolare si fa`universale. Questo libro ci svela che davvero esiste un mondo, un altro mondo dentro al nostro.. Sono i ricordi della giovinezza....le esperienze amorose e sessuali....gi abbracci maldestri...la memoria...la musica...La magia di Murakami.
TREE HOUSE HUKUTO YAMANASHI GIAPPONE
Sembra uscita da una favola questa casetta circondata da alberi di ciliegi in fiore. E stata progettata dall'architetto giapponese Terunobu Fujimori e si trova a Hokuto Yamanashi.
E una casa da the e si trova davanti al Museo Kiyoharu Shirakaba Museum.
L'interno è modernissimo.
GAETANO PESCE " MAESTA SOFFERENTE " FERRARA
Gaetano Pesce, scultore, architetto, designer ha voluto donare la sua " Maestà sofferente" alla città di Ferrara, in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna.
CRISTINA DELL'ACQUA IL NODO MAGICO
Cristina Dell'Acqua torna a sondare il mondo classico a caccia di domande e risposte che illuminino anche il nostro presente. " In questo nuovo viaggio ", scrive ," ...ci guideranno la fantasia di Omero, le donne, gli amici, le anime che Ulisse incontrera' e il nodo intricato e magico che scopriremo legato a doppio filo a noi .Per ricordare, oggi e sempre, che nei legami è riposta la nostra libertà ".