Bellissimo libro che combina musica e scrittura per una nuova generazione di lettori .Il libro è accompagnato dalla prima opera musicale dell'autore.
Le illustrazioni sono dell'ungherese Susan Batori
Bellissimo libro che combina musica e scrittura per una nuova generazione di lettori .Il libro è accompagnato dalla prima opera musicale dell'autore.
Le illustrazioni sono dell'ungherese Susan Batori
Un libro gioco con slider e finestrelle che insegna ai bambini a conoscere il mondo del virus per imparare ad affrontarlo in modo sicuro, ma senza paura e per vivere in serenitá la propria infanzia.
Ilaria Capua la scienziata italiana che dirige il Centro di Eccellenza One Health dell'Università della Florida.
In un avventuroso viaggio tra il legame con il corpo e quello con la madre, il nome del padre e la natura dell 'amore, la vocazione professionale e quella materna, lo sguardo dell 'altro e quello sul futuro, la psicoterapeuta Sofia Bignamini incontra donne di ogni etá e intreccia le loro voci e le loro storie, assaporando ogni volta il momento mgico in cui l'intimitá cancella le differenze e si diventa persone unite nella stessa ricerca.
Un classico della letteratura tedesca per raccontare la vita della Repubblica Federale Tedesca ai tempi del Muro di Berlino.
Il racconto descrive come una donna qualsiasi ,solitaria e serena diventi vittima della stampa scandalistica a causa della sua relazione con un ricercato. L'argomento del libro è attuale ed è un forte atto di accusa al giornalismo d àssalto asservito al potere.
Heirich Böll ha avuto nel 1972 il Premio Nobel di Letteratura.
La nuova inchiesta di Giovanni Floris, tra analisi e testmonianze, aneddoti e interviste,opinioni di esperti e discussioni con i ragazzi, ci mostra il ritratto di gruppo di una generazione fluida, incerta, curiosa di cui indaga con sensibilità le paure e le promesse.
Racconta i nostri figli ,mette a fuoco i motivi per cui abbiamo smesso di farne e per cui oggi fatichiamo a capirci ,traccia una cronaca della nostra convivenza che a volte sembra una guerra tra due mondi ma che forse indica la possibilità di una nuova intesa fra generazioni tanto diverse.
Una grande Mostra dedicata alla donna . Le donne sono sempre " invitate " e mai protagoniste. Il Museo del Prado corregge oggi questo silenzio e inaugura la prima grande mostra, dopo la riapertua, offrendo una riflessione sul ruolo della donna nel mondo dell'arte nel regno da Isabel II ad Alfonso XIII.