LA RIVOLUZIONE CULTURALE DI SUNIL GUPTA GALLERIA MATERIA ROMA


 

Christopher Street è una strada del Greenwich Village di New York, dove si trova lo Stonewall Inn , il gay bar dove nel 1969 prese forma il movimento di liberazione sessuale  militante. Sunil Gupta, cresciuto a  New Delhi era arrivato a New York nel 1976 a 23 anni intercettando involontariamente il momento perfetto : dopo i moti di Stonewall e poco prima della drammatica diffusione dell'aids.

" C'erano gioia e freschezza nell'aria e la strada, Christopher Street era sempre piena di giovani uomini felici e promiscui ".

Christopher Street è la prima serie di foto che Sunil Gupta ha realizzato come artista.

















 









COP 26 GLASGOW 2021


 Migliaia di persone si sono radunate in strada a Glasgow per chiedere soluzioni ecologiche ed eque alla Cop 26. Anche il resto del mondo scende in piazza: manifestazioni in 200 cittá . Da Seul a Rio de Janeiro, Manila ,Città del Messico, Los Angeles e Nairobi.




























MARUJA MALLO MUSEO REINA SOFIA MADRID


 












ANTONIO PADELLARO 7 COSE DI CUI VERGOGNARSI


 Questo libro 'e uno straordinario ripasso dell'Italia peggiore compiuto attraverso la narrazione di un testimone diretto , Antonio Padellaro, che da una cronaca della realtà ricava le sette cose di cui vergognarsi.

Dall'adulazione dei potenti, all'invocazione dell'uomo forte, alla ricerca di protezione presso la massoneria, all'egoismo collettivo.

Un diario arrabbiato sugli errori da non ripetere.

BENEDETTA ROSSI LA NOSTRA CUCINA . FATTO IN CASA

 


Ottime ricette. L'impaginazione e la grafica sono molto belle.

FEDERICO BOSCO NON DIMENTICARLO MAI


 La mattina del suo quarantanovesimo compleanno, Giulia si sveglia e una consapevolezza la assale.Le sembra che la vita non abbia piú senso. Nasce così in lei all'improvviso il desiderio di diventare madre e farà di tutto per realizzarlo.  E un romanzo molto attuale in cui chiunque potrà rispecchiarsi, perchè affronta temi molto diversi .Un libro intenso e commovente.

DONNE NELL'ARTE DA TIZIANO A BOLDINI PALAZZO MARTINENGO BRESCIA


 Oltre 90 capolavori con protagoniste femminili dal Rinascimento alla Belle Epoque. Un viaggio attraverso 4 secoli.  Donne eleganti, madri affettuose, eroine mitologiche, seducenti modelle e instancabili popolane . Dal 10 gennaio 2022 al 7 giugno 2022..



















www.donnenellarte.it

ITALIAN TECH WEEK TORINO