FESTA MONDIALE DEL PIC NIC 18 GIUGNO


 Il pic nic nell'arte



Manet Le petit déjeuner sur l'herbe


Botero   Pic nic



Picasso Pic nic



James Tissot  Pic nic

MARCO PALLOTTA ECO POPE ROMA


 E comparso a Roma, nella zona di Piazza Navona, il nuovo murale  di Mauro Pallotta, in arte Maupal.

Il tema è dedicato alla scelta ecologica e ambientale del monopattino, che puo`aiutare a smaltire il traffico. !!!!!  


SIMONE PEROTTI L'ALTRA VITA


 

All'inizio di marzo 2020, S. e F. partono per un'isola dell'Egeo, dove hanno comprato un rudere in pietra da ristrutturare. Non immaginavano che per 7 mesi non potranno più allontanarsene a causa della pandemia che ha colpito tutto il mondo. I due cominciano i lavori, costruendo tutto il possibile con le loro mani dal tetto al letto. A poco a poco si liberano del superfluo e tornano proprietari del proprio tempo e del proprio destino.

Il libro è la storia di unàvventura culturale e umana nel cuore del Mediterraneo, una proposta coraggiosa , provocatoria e appassionata  per il futuro di cui abbiamo bisogno.






SOSUKE NATSUKAWA IL GATTO CHE VOLEVA SALVARE I LIBRI

 


Qual è il potere contenuto nei libri ? E questa la domanda che ci si pone leggendo questa favola giapponese sul significato della lettura. Il romanzo ha come protagonista il giovane Rintaro. Suo nonno, un anziano libraio, che lo ha cresciuto, è appena mancato. Ormai solo al mondo, a Rintaro non resta altra scelta che disfarsi di quella vecchia libreria dell'usato in cui si è rifugiato per anni per tenersi lontano dai suoi coetanei. Il ragazzo infatti è uno " hikikomori" : non ama andare a scuola, non fa sport, non ha amici.Vuole solo starsene in disparte a leggere.

Ad aiutarlo e a guidarlo in un viaggio avventuroso, che parte proprio dagli scaffali della libreria , sará un enorme gatto soriano parlante di nome Tora.

Non fatevi ingannare dal titolo, questo non è un libro sui gatti, ma un libro che esalta l'amore per i libri e per la lettura.

OGAWA YOKO L' ANULARE


 Un libro inquietante e delicato che parla delle ossessioni umane e amorose. Il ritmo narrativo è lento e scandito per tutte le pagine del libro.

Interessante lo studio della societá giapponese ancora sopraffatta dalle credenze mistiche e religiose.

ITALIAN TECH WEEK TORINO