Il volume raccoglie le storie che hanno visto protagonista un personaggio molto particolare. Si tratta di Vincenzo Paperica che è l'alter ego del noto giornalista Vincenzo Mollica.
E una bella raccolta di fumetti.
E una bella raccolta di fumetti.
Tre giorni di dibattiti, mostre, tutti ad accesso libero e gratuito per continuare a parlare di diritti e della condizione femminile. Tema centrale di questa edizione saranno gli stereotipi di genere ma non solo, antichi e nuovi.
Il contributo delle api all'agricoltura è notevole : si stima che il 75% delle piante coltivate siano impollinate.
Ormai da tempo si parla del declino delle api che , secondo gli scienziati sono soggette a livelli di estinzione molto preoccupanti a causa del cambiamento climatico ,dell'inquinamento e dell'utilizzo intensivo dei pesticidi in agricoltura.
Un libro scritto con passione, con esperienza, ben strutturato, molto chiaro ,in accordo con l'agricoltura biologica. Ideale per tutti quelli che si vogliono lanciare per avere un orto sul terrazzo di casa.
Le belle illustrazioni sono di Federico Brufiglio.
Molto eloquente la nuova copertina della rivista americana The New Yorker. Riaprire si...ma con prudenza sembra dire il messaggio..........
. Disegno di Gurbuz Dogan Eksioglu.
La mostra ripercorre 70 anni di carriera della celebre artista giapponese, mettendo in luce in particolare l'influenza che la sua arte ha avuto in Europa.
Piu' di 300 opere all'interno di una cornice espositiva di 3000 metri quadrati.