Molto eloquente la nuova copertina della rivista americana The New Yorker. Riaprire si...ma con prudenza sembra dire il messaggio..........
. Disegno di Gurbuz Dogan Eksioglu.
Molto eloquente la nuova copertina della rivista americana The New Yorker. Riaprire si...ma con prudenza sembra dire il messaggio..........
. Disegno di Gurbuz Dogan Eksioglu.
La mostra ripercorre 70 anni di carriera della celebre artista giapponese, mettendo in luce in particolare l'influenza che la sua arte ha avuto in Europa.
Piu' di 300 opere all'interno di una cornice espositiva di 3000 metri quadrati.
Al piano nobile, arredato con mobili d'epoca e oggetti originali, si entra nella quotidianità dei padroni di casa. La torre, incorporata in un palazzo del 700 , perfettamente arredato, rievoca la borghesia toscana di fine 800 sullo sfondo della storia millenaria del borgo, narrata con sofisticate tecnologie digitali.
Anche quest'aano dal 15 al 16 maggio il Fai organizza la festa del patrimonio italiano .Con 600 proposte in 300 città. Cille, Palazzi, solitamente chiusi al pubblico. Chiese ,parchi, giardini, borghi .
prenotarsi : giornatefai.it
Roma Villa Blanc
" Spero che questo film, in un momento così difficile , restituisca al pubblico il grande piacere di tornare in sala. " Cosi`Woody Allen ha presentato la sua nuova commedia che è uscita in Italia il 6 maggio.
Il fil è ambientato in Spagna, a San Sebastian e la storia è quella di Mort Rifkin un ex-professore e un fanatico di cinema, sposato con Sue addetta stampa .Il loro viaggio al Festival di San Sebastian, è turbato dal sospetto che il rapporto di Sue con il giovane regista suo cliente Philippe, oltrepassi la sfera professionale.
Con il suo consueto surreale umorismo Woody Allen mescola situazioni al limite dell'assurdo con storie dall'intreccio romantico ma a tratti amaro. Il film è interpretato da un cast internazionale.
Da leggere se amate Woody Allen. Il titolo già mi colpisce per la sua modestia ! Un libro che scorre brillante e malinconico a tratti. L'artista, arrivato a 84 anni, quasi a metá della sua vita, come dice lui, promette di non fermarsi e continuare a scrivere e a lavorare.
Una irresistibile biografia, tra leggerezza e ironia, di uno dei grandi registi del cinema americano.