ADORAZIONE DEI MAGI DEI GRANDI MAESTRI

 


Gentile da Fabriano Adorazioine dei Magi ( 1423)  Galleria degli Uffizi Firenze




I Re Magi  vennero dall' Oriente portando doni preziosi .Mentre camminavano, apparve a loro la stella che, quale guida,  li precedeva finchè giunsero dove si trovava il bambino.

Entrati nella capanna videro il bambino Gesù che sedeva in braccio alla Madre  Aperti i loro tesori offrirono un dono ciascuno : oro,incenso e mirra ( Pseudo Matteo 16 )








Ambrogio da Fossano ( il Bergognone)  Adorazione dei Magi (1492)  Certosa di Pavia



Giotto   Adorazione dei Magi ( 1303-1305) Cappella degli Scrovegni Padova



Sandro Botticelli Adorazione dei Magi (1475)  Galleria degli Uffizi  Firenze.

I TRE MAGI RAVENNA ( ITALIA )


 Un particolare del famoso mosaico (  561-568) di  Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna

IL ROSSO....NELL'ARTE

 


    Jan van Eyck  Uomo con turbante rosso. National Gallery .London.



Mark Rothko. Red,Orange,Orange on red (1962) Sant Louis Art Museum



Tamara de Lempicka .La tunique rose (1927) Collezione privata.



Henri Matisse Armonia in rosso (1908) San Pietroburg Museo dell'Ermitage



Lorenzo Lotto Ritratto di Marsilio Cassotti e sua moglie Faustina ( 1523) Museo del Prado.


MICHEL PASTOUREAU ROSSO STORIA DI UN COLORE

 


Michel Pastoureau continua l`ndagine affascinante sul valore dei colori nella cultura e nel folklore  dell'Occidente, indagando i significati del rosso  , colore ambivalente : simbolo del sangue, dell'amore,della passione, del potere imperiale, regale, usato per il manto dei cardinali, ma anche per rappresentare le fiamme dell'inferno. Un libro affascinante non solo per gli studiosi della storia dell'arte e del costume, ma per chiunque voglia capire le proprie radici.




PHILIPPE DAVERIO LA MIA EUROPA A PICCOLI PASSI


 Un libro che invita al viaggio ma propone un turismo lento attraverso luoghi meno conosciuti alla ricerca di un modo nuovo di guardare le opere d'arte.

MASSIMO VITALI FOTOGRAFO